Gruppo dell'Argentera
Gelas di Lourousa, 3261 m
Canale di Lourousa, S5 (PD/5.1), E3, 45°/300m, 40°/500m *****
Informazioni:
Dicono che sia "Il canale" per gli italiani. In effetti è la perfezione formato 
canale. Quando ci si trova davanti all'inizio della valle sembra impossibile , 
poi piano piano il sogno sembra sempre più fattibile fino a quando si 
concretizza. 
Se abiti a Cuneo te lo fai in giornata, altrimenti 2 opzioni: dormi in 
tenda/auto al parcheggio di Terme di Valdieri o dormi al bivacco Varrone. Noi 
abbiamo optato per la seconda scelta.
Da Terme di Valdieri (1368 m) salire lungo il sentiero che porta al Vallone di 
Lourousa fino al Lagarot di Lourousa (1970m), attraversare il vallone (noi 
abbiamo messo gli sci qui) e salire i pendii a dx salendo che portano al biv. 
Varrone (2270 m, 8 posti, coperte). 
Partiti alle 7.10 dal bivacco direttamente ramponi ai piedi e sci in spalla 
direzione Canalone di Lourousa. Si sale diritti riva dx or. fino in cima.
Discesa: primi 100 m poco più di 45° (non arriva ai 50° che dicono i vari siti 
internet), larghezza 5m, poi per circa 300 m a 45°, larghezza una decina di 
metri, quindi l'ultima parte a 40°. Esposizione E3